L’artista slovena Robertina Šebjanič racconta il suo lavoro ed invita il pubblico ad attraversare le sue opere negli spazi delle Serre dei Giardini Margherita. A chiudere il percorso, un’immersione sonora degli ambienti acquatici. Qui l’evento FB
Programma 2022
Dicono Che: dialogo sulla sostenibilità e falsi miti
In collaborazione con Gruppo Hera Economia circolare, cambiamento climatico e decarbonizzazione sono solo alcune delle parole che sentiamo oramai ogni giorno, ma quanti sanno davvero che cosa significano e che contributo può dare ciascuno di noi per costruire un mondo migliore? Come è possibile raccontare la sostenibilità al di fuori delle mistificazioni e del confine … Leggi tutto “Dicono Che: dialogo sulla sostenibilità e falsi miti”
Taming the Garden
Dcumentario Taming the garden di Salomé Jashi. Lingua originale con sottotitoli. Taming the Garden è un’ode poetica alla rivalità tra uomini e natura. Il documentario segue il faticoso e dispendioso trasporto di alberi dalla costa della Repubblica di Georgia al giardino privato dell’ex primo ministro del Paese. Il film sarà introdotto da Tatiana Kourochkina di … Leggi tutto “Taming the Garden”
Il tipo giusto alle Serre!
Il 27 e 28 maggio l’Associazione Donatori Midollo Osseo (ADMO) sarà presente alle Serre dei Giardini nella fascia oraria 10-13 e 16:30-19:30. Vuoi scoprire se sei proprio tu #iltipogiusto che sta cercando ADMO? L’Associazione Donatori Midollo Osseo (ADMO) da oltre 30 anni ha un unico solo obiettivo: far sì che ogni paziente in attesa di … Leggi tutto “Il tipo giusto alle Serre!”
Biologico è sostenibile?
L’azienda di agricoltori e trasformatori biologici dal 1978 misura il proprio impatto rendicontando attraverso la redazione del bilancio di sostenibilità e lo presenta in anteprima a Resilienze Festival. Intervengono: Arturo Santini, Presidente di Alce Nero Erika Marrone, Direttrice Qualità, Ricerca & Sviluppo, Filiere Alce Nero Massimo Monti, Amministratore Delegato Alce Nero Giovanni Dinelli, Professore ordinario … Leggi tutto “Biologico è sostenibile?”
Meta à Porter: speculazioni sui futuri della moda
“Ogni affermazione significativa sul futuro all’inizio sembra ridicola.”Come possiamo riuscire a sospendere il giudizio e intraprendere un viaggio strategico nel tempo, tra presente e futuro, con un approccio critico e speculativo? Venerdì 27 maggio, ore 17, in Serra Madre, alle Serre dei Giardini Margherita, una tavola rotonda, una conversazione aperta tra esperti di futuri, moda, … Leggi tutto “Meta à Porter: speculazioni sui futuri della moda”
Visita guidata con Robertina Šebjanič + sound experience in cuffia
L’artista slovena Robertina Šebjanič racconta il suo lavoro ed invita il pubblico ad attraversare le sue opere negli spazi delle Serre dei Giardini Margherita. A chiudere il percorso, un’immersione sonora degli ambienti acquatici.
L’arte attraverso lo specchio
Insieme ad artistз, curatorз, imprenditorз e operatori della cultura, ci interrogheremo sul valore dell’arte oggi, provando a superare la dicotomia tra valore intrinseco e strumentale e suggerendo strade, chiavi di lettura e opportunità che possono nascere dal dialogo tra arte, scienza, impresa e comunità. Qui l’evento FB *l’immagine è tratta dalla performance di Margherita Pevere … Leggi tutto “L’arte attraverso lo specchio”
Coabitare la Terra. Spunti per superare le sfide dell’Antropocene
Un dialogo che andrà a scavare nei 15 anni di produzione artistica di Robertina Šebjanič, con l’intento di far emergere le domande, la ricerca e le esperienze più significative dell’artista, e si concluderà con la performance Aquatocene / Subaquatic quest for serenity che indaga il fenomeno dell’inquinamento acustico subacqueo creato dall’uomo nei mari e negli … Leggi tutto “Coabitare la Terra. Spunti per superare le sfide dell’Antropocene”
Yoga ai giardini
Appuntamento di Yoga nei Giardini Margherita condotto dal maestro JONES TONELLI dell’Associazione Interno Yoga. Ci si trova sotto l’arco delle Serre dei Giardini. Qui l’evento FB
Il tipo giusto alle Serre!
Il 27 e 28 maggio l’Associazione Donatori Midollo Osseo (ADMO) sarà presente alle Serre dei Giardini nella fascia oraria 10-13 e 16:30-19:30. Vuoi scoprire se sei proprio tu #iltipogiusto che sta cercando ADMO? L’Associazione Donatori Midollo Osseo (ADMO) da oltre 30 anni ha un unico solo obiettivo: far sì che ogni paziente in attesa di … Leggi tutto “Il tipo giusto alle Serre!”
Rassegna stampa per bambini
Spazio ai più piccoli per questa attività realizzata grazie all’impegno di CAA-Centro Agricoltura Ambiente in collaborazione con Housatonic, che prevede la creazione di un prodotto editoriale illustrato per raccontare notizie ambientali da una prospettiva diversa, dove il disegno si accompagna alle parole per trovare nella semplicità della narrazione una chiave di accesso per raggiungere e … Leggi tutto “Rassegna stampa per bambini”
Roland Barthes – Il Neutro
“Definisco il Neutro come ciò che elude il paradigma, o meglio chiamo Neutro tutto ciò che elude il paradigma”, ossia “l’opposizione di due termini virtuali di cui attualizzo uno, per parlare, per produrre senso”. Così Roland Barthes iniziava la prima lezione del suo celebre corso sul “neutro”, tenuto al Collège de France tra il 1977 … Leggi tutto “Roland Barthes – Il Neutro”
Visita guidata con Robertina Šebjanič + sound experience in cuffia
L’artista slovena Robertina Šebjanič racconta il suo lavoro ed invita il pubblico ad attraversare le sue opere negli spazi delle Serre dei Giardini Margherita. A chiudere il percorso, un’immersione sonora degli ambienti acquatici. Qui l’evento FB
Una nuova frontiera della soggettività
Il nesso tra la vita biologica e la soggettività è un elemento nodale nel pensiero giuridico occidentale: la semplice qualità umana è sufficiente a rendere il soggetto titolare di un insieme di diritti e di garanzie che si collegano immediatamente alla sua personalità. Il rapporto tra soggetto e oggetto è però dinamico e anch’esso può … Leggi tutto “Una nuova frontiera della soggettività”
Il cibo del futuro
Future Food è un viaggio tra documentazione ed evoluzione del cibo. Un viaggio che vuole rispondere, attraverso le tecnologie alimentari emergenti, ad un problema sempre più reale ed imminente. FutureFood è un progetto fotografico di Francesco Rucci e Francesco Marinelli che è stato pubblicato su diverse riviste Italiane ed estere, come come Internazionale, Focus Germania, … Leggi tutto “Il cibo del futuro”
Lino Capra Vaccina Live
Da quando è stato riscoperto il suo capolavoro del 1978, Antico Adagio, pietra miliare della musica minimalista italiana, Lino Capra Vaccina ha avuto una nuova e giustificata attenzione e un rinnovato impulso per nuove creazioni della sua musica “ecosistemica”, sincretica e meditativa. L’ultimo capitolo è Sincretico Modale (Dark Companion, 2022), che presenterà a Resilienze per … Leggi tutto “Lino Capra Vaccina Live”
The Rebel Toolkit. Guida alla tua rivoluzione di Diletta Bellotti
Presentazione del libro di Diletta Bellotti e Workshop Ribelle L’appuntamento si dividerà in due momenti: Ore 15 presentazione del libro The Rebel Toolkit è una piccola guida agli strumenti che portano al cambiamento. Passione, empatia, indignazione, cura, paura, emancipazione, prassi, umiltà e speranza sono gli “attrezzi del mestiere” per chi vuole essere pronto alla sfida: … Leggi tutto “The Rebel Toolkit. Guida alla tua rivoluzione di Diletta Bellotti”
Laboratorio per bambini con Tomoko Sauvage
Tomoko Sauvage, apre il suo laboratorio di musica sperimentale ai bambini tra i 6 e i 12 anni, racconta la sua storia e mostra i suoi strumenti. I bambini potranno sperimentare i suoni idrofonici, allestire un carillon d’acqua negli spazi delle Serre dei Giardini. Per le iscrizioni scrivi una mail a resilienze@kilowatt.bo.it Qui l’evento FB
Editoria indipendente: Medusa + Kabul Magazine
Il discorso sull’antropocene ha affollato negli anni gli scaffali delle librerie, siano esse generaliste o specialistiche. Ci sono progetti che provano, nella produzione di immaginario e discorso sul cambiamento climatico e su altri temi della contemporaneità, a sperimentare nuove forme di narrazione e di letteratura di riferimento. Ne parleremo con KABUL magazine, piattaforma di promozione … Leggi tutto “Editoria indipendente: Medusa + Kabul Magazine”
Visita guidata con Robertina Šebjanič + sound experience in cuffia
L’artista slovena Robertina Šebjanič racconta il suo lavoro ed invita il pubblico ad attraversare le sue opere negli spazi delle Serre dei Giardini Margherita. A chiudere il percorso, un’immersione sonora degli ambienti acquatici. Qui l’evento FB
Tomoko Sauvage. Waterbowls Live performance
Tomoko Sauvage, musicista e artista giapponese, da oltre dieci anni esplora le proprietà sonore dell’acqua nei suoi diversi stati. Attraverso i suoni provenienti da gocce d’acqua, onde e bolle, l’artista indaga le proprietà scultoree della musica e il potenziale spirituale della materia vibrante. Il “sintetizzatore naturale”, che l’artista usa come strumento nella sua performance, è … Leggi tutto “Tomoko Sauvage. Waterbowls Live performance”